Il Feng Shui è un’arte di origine cinese, che si propone di supportare l’architettura tradizionale nella progettazione delle abitazioni e nella scelta dei mobili per l’arredamento. Gli spazi vengono organizzati in modo da creare una vera e propria armonia tra l’interno e l’esterno della casa. Il termine Feng Shui richiama le parole “vento” e “acqua” che equivalgono a salute, felicità, pace e prosperità.
I principi del Feng Shui tengono conto della presenza di campi magnetici ed energetici nella disposizione degli arredamenti. Ogni scelta è volta alla creazione di ambienti accoglienti che sappiano promuovere il benessere di chi li abita. Scegliere di arredare la propria casa con consapevolezza, seguendo i principi e i consigli del Feng Shui, permette di trascorrere il proprio tempo in spazi gradevoli, confortevoli e ordinati, adatti ai momenti di relax.
Target vuole contribuire a rendere la vita delle famiglie più armoniosa e più felice e per questo condivide i principi del Feng shui, indicando come sistemare gli arredamenti nei diversi spazi della casa.
Secondo il Feng Shui, il soggiorno è il cuore pulsante della casa, il luogo destinato ad accogliere i conoscenti e a godere dei momenti di intimità familiare. La forma della stanza dovrebbe essere rettangolare o quadrata e un ruolo fondamentale è quello del tavolo e delle sedie, attorno ai quali le persone si incontrano e comunicano, che dovranno essere posizionati in modo centrale. Il tavolo rotondo evoca la forma del Cielo, creando un’atmosfera più amichevole e calorosa, mentre il tavolo quadrato ricorda l’antico simbolo della terra e rende l’atmosfera più formale.
La camera da letto è la stanza nella quale, in condizione di riposo e abbassamento delle difese naturali, risultiamo maggiormente esposti all’influenza delle energie magnetiche ed elettriche, ecco perchè deve essere separata dalle altre e preferibilmente lontano dall’ingresso dell’appartamento.
Per un riposo davvero eccezionale poi, il letto non deve essere posto né con i piedi né con la testata di fronte alla porta e né tantomeno posto direttamente sotto ad una finestra. L’ideale è posizionare il letto nell’angolo opposto all’entrata con la testata aderente al muro ed orientata verso est.
Some really quality blog posts on this internet site , saved to fav. eedakdafekec