Gianluigi Parrotto potremmo definirlo Eolo, il Dio dei venti, poiché a soli 20 anni è riuscito a fondare a Casarano in provincia di Lecce, un’azienda di mini-eolico, la Gp Renewable, che nei primi nove mesi di vita ha già fatturato 700mila euro.
L’azienda si occupa della progettazione e installazione di impianti minieolici. Le prime installazioni sono state eseguite in Sicilia, in Sardegna e in Puglia. Per microeolico si intendono gli impianti eolici con potenza inferiore a 20 kWp che sfruttano l’azione cinetica del vento trasformandola in energia elettrica, azzerando così la generazione di CO2 e le emissioni in atmosfera di composti inquinanti. La turbina viene azionata grazie ai profili aerodinamici delle sue pale che, sfruttando la forza del vento e i rotori collegati, generano energia elettrica a servizio delle abitazioni.
L’impatto visivo è ridotto al minimo in quanto le pale sono state appositamente studiate non solo per l’effetto meccanico ma anche per dare un piacevole aspetto esteriore una volta posizionato sopra i tetti delle abitazioni.
Target Point, Italian Ideas
Mini wind power system from an italian idea
Gianluigi Parrotto is like Eolo, the ancient god of the wind. 20 years old, he found in Casarano (Puglia – Italy) a start-up of wind-power system, the Gp Renewable that invoiced 700.000 euros in nine months.
The company treats planning and installation of mini wind-power system. The first installations are in Sicily, Sardinia and Puglia. The systems have a power shorter than 20 kWp and they use the kinetic power of the wind and they convert it in electricity, without pollution. Moreover, the blades are made to be pleasing on view above the houses roof.
Target Point, Italian Ideas